Nessun evento trovato
- Giovedì 11 ottobre ore 21,00 - Veglia di Preghiera per l’apertura dell’ANNO della FEDE ricordando i 50 anni del Concilio Ecumenico Vaticano II. Partenza dalla Piazza della Libertà e processione fino alla Cattedrale, dove seguirà la Veglia di Preghiera presieduta dal Vescovo.
- Celebrazioni in occasione del 60° della Consacrazione di Macerata a Città di Maria. Lunedì 12 novembre Conferenza di Padre Salvatore Perrella sul tema “Maria Madre di Cristo, porta della fede” all’Auditorium San Paolo ore 18,00; giovedì 15 novembre Commemorazione storico-musicale all’Auditorium San Paolo ore 18,00; domenica 18 novembre rinnovo dell’Affidamento a Maria e Solenne Concelebrazione presieduta dal Vescovo in Piazza della Libertà dalle ore 16,00.
- Approfondimento del Concilio Ecumenico Vaticano II – Corso proposto dalla Scuola Diocesana di Formazione Teologica: i martedì 13-20-27 novembre e 4-11-18 dicembre alle ore 21,00 presso la “Domus San Giuliano”.
- Pellegrinaggio dei sacerdoti, diaconi religiosi/e a Roma e partecipazione all’Udienza del Santo Padre in occasione della Anno della Fede. Mercoledì 28 novembre 2012.
- Particolare attenzione al tema della “comunione di fede” nella celebrazione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio).
- Domenica 17 febbraio (I di quaresima) riconsegna nelle comunità parrocchiali del Catechismo della Chiesa Cattolica.
- Pellegrinaggio Diocesano in Terra Santa e Sinai dal 25 aprile al 5 maggio.
- Giornata Mondiale della Gioventù, Rio de Janeiro 23-28 luglio 2013.
- Conclusione dell’Anno della Fede nel contesto del 2° Convegno Ecclesiale Marchigiano - Ancona-Loreto 22-24 novembre 2013.
In questo Anno della Fede, Parrocchie, Gruppi e Aggregazioni Ecclesiali sono invitati a proporre iniziative di riflessione sui documenti del Concilio Ecumenico Vaticano II e sul Catechismo della Chiesa Cattolica.