Dal 6 all'8 luglio si svolge, nel Monastero camaldolese di Fonte Avellana, la IV edizione delle Giornate di spiritualità., organizzate dal MEIC delle Marche e dal Gruppo di Ancona.
Da quattro anni abbiamo scelto questo luogo bello, suggestivo, accogliente, dove la bellezza ambientale si armonizza magnificamente con la struttura architettonica dell'eremo millenario e dove la testimonianza religiosa dei monaci camaldolesi continua ad offrirci accoglienza, ascolto, esperienza, silenzio, preghiera.
Quest'anno i cinquant'anni dall'inizio del Concilio sono l'occasione del nostro incontro. Abbiamo scelto il tema "A partire dal Concilio: la fede in dialogo con l'uomo contemporaneo".
I cinquant'anni dall' inizio del Concilio (11 ottobre 1962) non possono essere una rievocazione, un ricordo, ma un impegno per noi, cristiani, a conoscerlo, ad approfondirlo, a celebrarlo. La ricorrenza si accompagna con l'indizione dell'Anno della fede (11 ottobre 2012 - 24 novembre 2013) e , per la Chiesa marchigiana, con la convocazione del secondo Convegno ecclesiale regionale (22-24 novembre 2013).
Comunicato stampa relativo alla riunione della Conferenza Episcopale Marchigiana, svoltasi oggi, martedì 5 giugno, a Loreto.
Altri articoli...
- Domenica 10 giugno 2012: colletta nazionale C.E.I. a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto
- Veglia Pentecoste 2012
- Nasce una nuova rubrica: video-interviste di approfondimento verso il Convegno Ecclesiale Regionale 2013
- Comunicato stampa Convegno teologico pastorale "TRASFORMATI DAL MISTERO Per una pastorale in chiave mistagogica"