Il mediatore familiare è una figura che nasce dal bisogno di soddisfare le esigenze della gestione civile della separazione e del divorzio il quale ha spinto il legislatore a formulare la Legge n. 54 dell’8 febbraio 2006, basata sulla capacità di fare mediazione da parte di nuove figure professionali, con cui viene introdotta la possibilità per il Giudice di “rinviare l’adozione dei provvedimenti di cui all’art. 155 c.c.”, oggi tramutati negli artt. 337 bis c.c. e seguenti, a seguito del D.lgs. 154/2013 per consentire che i coniugi, avvalendosi di esperti, tentino una mediazione per raggiungere un accordo”. Obiettivo principale del Corso è quello di formare professionisti che siano in grado di utilizzare la mediazione, sempre più richiesta dai Tribunali e dagli
Enti locali, in ambito sia pubblico che privato, anche alla luce della recente Legge 14 gennaio 2013, n. 4 che ha regolamentato le nuove professioni.